Programma
PILIORITIKOS
Danza di chirone . Chirone è un personaggio della mitologia greca immortale ed è metà uomo e metà cavallo che abitava al monte Pelio. Si nota il caratteristico passo del cavallo
KOFTOS
Danza della regione di Epiro. Prende il nome dall’interruzione improvvisa della musica (koftos : spezzato). In ogni interruzione i ballerini alzano le mani in alto invocando l’aiuto divino.
PODARAKI
Danza della regione di Tracia. Danza di guerra. Si battono forte i piedi per terra. Da questo il suo nome podaraki: il "piccolo piede".
KALAMATIANOS
Uno dei balli più famosi e popolari in Grecia troviamo le sue radici addirittura nell’iliade di omero che racconta di rappresentazioni danzanti ritratte sullo scudo di Achille disegnate da dio Efesto. Il primo e l’ultimo ballerino tengono un fazzoletto di lino il quale viene sventolato per aria come segno di Gioia di positività e di speranza.
TSAMIKOS
Veniva ballata dai guerrieri greci nel periodo del dominio ottomano nelle regioni montuose di Tessaglia e dell epiro e simboleggia la cavalleria e il coraggio dei danzatori.Ci sono due importanti peculiarità nella sua esecuzione: l’elemento di trionfo espresso dall’andatura imponente e grandiosa e l’elemento della lotta espresso da salti ritmicamente irregolari.
ZEIMBEKIKO
E’ il ballo per eccellenza del greco. E’ basato alla musica di “Rebètiko” dei guerrieri Greci dell’ antica Anatolia . Danza mistica dal ritmo lento, ballato da un solo uomo per volta. il ballerino, affronta se stesso i suoi problemi e la sua vita. Si chiama anche lamento solitario. Viene accompagnato dalla musica del bouzouki, strumento appartenente alla famiglia dei liuti.
KARAGOUNA
Danza di Tessaglia e una danza trionfo che narra l amore..Il testo racconta di un uomo che vede la sua bella alla finestra e si strugge e per farle sapere il suo amore canta promettendole di regalarle vestiti, gonne e giacche ricamate
VASSILIKI
Danza popolare tradizionale dalla Tracia narra la morte dopo un amore non corrisposto
SYRTOS
Si chiama anche ormos che ha due significati golfo o collana dal suo modo di svolgersi a catena
IKARIOTIKOS
Danza che prende il nome dal volo del Icaro figlio di Dedalo, colui che tentò di volare con ali di cera che si sciolsero al calore del Sole schiantandolo in mare.
BALLOS
Danza di corteggiamento viene ballatoa nelle isole dell' Egeo con musica veloce e lirica.
SIRTAKI
Non è una danza tradizionale ma una coreografia creata nel 1964 per il film Zorba il Greco interpretato da Antonny Quinn sulla composizione musicale di Mikis Theodorakis, impastando due danza tradizionali il chassapikos e chassaposservikos.
Il sirtaki è il simbolo della Grecia e del popolo greco, della sua gioia e della sua voglia di libertà e di amicizia nell'espressione di un abbraccio che unisce i partecipanti a questo meravigliosa danza