Christina

ORGANI COLLEGIALI  2024

 

 Il giorno 27 marzo  2024 in via Villa Glori  n° 13 a Brescia si sono tenute le elezioni della Comunità Ellenica di Brescia  di seguito i risultati.

 

CONSIGLIO DIRETTIVO 

Presidente Dott. Evangelos Apostolopoulos

Vice-presidente Dott. Evangelos Cassiolas

Tesoriere Sig.ra Anna Fedelini

 Responsabile attività culturali Sig. Paolo Frer

 Segretario Sig.ra Raffaella Inganni

 

CONSIGLIO DEI PROBIVIRI  

Dott. Cristiano Barabanti, 

Dott. Anastasios Polizos

Sig.ra Roberta Vezzola

Martedì, 20 Febbraio 2024 17:25

2024 Favola dei cuscini magici

La favola dei cuscini magici, il magico mondo della lettura in greco.

La favola di Cuscini magici di Evgenios Trivizas viaggia arriva a Brescia in biblioteca di Prealpino via Colle di Cadibona n5 giovedì 22 febbraio 2024 alle ore 16.30 in occasione del festival della Lingua madre Brescia

Faremo un viaggio nel regno del malvagio Arraffone nei giardini del palazzo e nei vicoli appartati del mondo immaginario di Uranopoli. Luogo magico dove sono vietati i divertimenti, le feste di compleanno, persino il singhiozzo e dove gli abitanti hanno perso la capacità di ribellarsi e di sognare fino al ….un papavero, un maestro e la sua classe vincono il tiranno al suo stesso gioco…

Laboratorio attivo di lettura in greco e in italiano dove lo spettatore diventa protagonista.

Una fiaba sul potere dei sogni e sulla libertà.

Vi aspettiamo

 

Ingresso gratuito . Prenotazione obbligatoria presso la biblioteca

 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

tel 030.2977492

Mercoledì, 31 Gennaio 2024 18:14

2024 miti storie e danze greche

La Comunità Ellenica di Brescia e il suo gruppo di ballo «Tersicoreo» partecipa al festival della lingua madre e vi invita giovedì 22 alle ore 18.00 presso il teatro di Prealpino in via Colle di Cadibona 5 Brescia 2023.

 

Ci sarà lo spettacolo di danze greche con il nostro gruppo e a seguire animazione con balli tradizionali greci aperti a tutti.

 
 

 Il nostro intervento è intitolato “miti storie e danze greche"

Emozioni raccontate con la musica, la danza e la poesia. Dove il mito greco viaggia e diventa racconto storia  danza.

Danza come grido di protesta e come speranza di cambiamento.

Il nostro gruppo balla per il piacere di sentirci liberi in un grande cerchio di amicizia della solidarietà e della pace.

Caro amico, cara amica,

la Comunità Ellenica di Brescia ti invita al consueto pranzo con il taglio della Vassilòpita.

Il tema  della giornata è  “ il mondo greco in un abbraccio”

Il 21 gennaio, si celebra la giornata mondiale dell’abbraccio. Un’azione piccola ma dal significato profondo e importante per riscoprire affetto e vicinanza. E’ un’ occasione per tutti i soci di trovarsi e di portare nuovi amici ad “abbracciare” la cultura Greca.

Il pranzo sarà costituito da piatti tipici della cucina ellenica preparati dai nostri soci, verrà accompagnato da musica Greca dal vivo con il gruppo Afròs di Socrate Dionisio Verona e da balli Greci presentati dal gruppo di ballo della nostra associazione “Tersicoreo”.

Mentre degusti ogni piatto ascolta la musica dal vivo passando da rembetika alla musica greca tradizionale, con il famoso bouzouki lasciati travolgere dallo spirito greco bevendo un bicchiere di ouzo  e se ti va, unisciti a noi in un abbraccio a ballare il sirtaki!!

Ti aspettiamo domenica 21 gennaio 2024 alle ore 12:30 presso l’oratorio S. Giacomo, in Brescia, via Odofredo Denari n°5.

..............................................................

Prenotazione con pagamento anticipato fino ad esaurimento posti.

Considerando il numero limitato dei posti, è indispensabile la prenotazione esclusivamente  inviando una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro la sera di mercoledì 16 gennaio e alla conferma della disponibilità dei posti effettuare il bonifico anticipato.

  Il costo a persona è di 35 euro.

Ragazzi fino a 12 anni  15 euro.

Per chi voglia invece, dopo le ore 16.00, unirsi alla nostra compagnia e partecipare ai bali assaggiando  caffè e liquori greci costo euro 7 previa prenotazione.

INTESA SAN PAOLO 

IBAN: IT31C0306911237100000017996

Intestatario: Associazione di Promozione Sociale Culturale Comunità Ellenica - Brescia.

Casuale: nome cognome - pranzo greco Vassilopita 2024

............................................................

Menù Pranzo Greco

Μεζέδες / Stuzzichini

Σπανακοπιτάκι / Spanakopitàki  (sfogliatina di pasta filo con ripieno di spinaci, porro, erbe aromatiche aneto) 

Τυροπιτάκι /Tiropitaki ( triangolino di pasta filo con formaggio feta e pecorino)

Μελιτζανοσαλάτα/Melitzanosalata (salsina di melanzane, olio extravergine d ‘oliva, olive e capperi)

Τζατζίκι/ Tzatzìki (salsina a base di yogurt greco, cetrioli, aglio)

Γλυκόξινες πιπεριές σε φωλιά /Peperoni in agrodolce in un nido di pasta filo

Μανιάτικη/ Insalata di Mani ( olive greche di kalamata, patate lessate, arancia )

Πίτα/Pita  (tipico pane greco) 

Ελιές καλαμών /olive di Kalamata

Φέτα/ Feta (formaggio stagionato greco fatto con latte di capra e di pecora)

Κυρίως πιάτο/ Piatto principale 

Μουσακάς/ Moussakàs (sformato composto da strati di melanzane, ragù di carne e besciamella)

Δεύτερο πιάτο /secondo

Χοιρινο / Porchetta (χοιρινό με σάλσα μελιού, πατάτες και σαλάτα λάχανο/

Porchetta con salsa al miele e senape patate e insalata di cavolo cappuccio) 

Γλυκό/Dolce

Βασιλόπιτα/ Vassilopita (torta  tradizionale greca all’arancia che racchiude dentro di sè una moneta portafortuna)

Ποτά/Da bere

κρασί/ ουζο/νερό - Vino/ ouzo/acqua

Ούζο/ ouzo(distillato tradizionale greco dal caratteristico aroma di anice)

Caffè

In un abbraccio caloroso ciascun si sentirà come in una vera casa greca.

Vi aspettiamo

Lunedì, 25 Dicembre 2023 17:54

2023 Natale

La vita è fatta di scelte. Tutti, prima o poi, ci troviamo di fronte a una decisione da prendere. Ogni percorso da seguire ci porta faccia a faccia con i nostri dubbi, le nostre incertezze e i nostri labirinti interiori. Il labirinto ci richiama alla mente l’immagine di un luogo in cui è possibile perdersi. Il termine, con il tempo, è diventato anche sinonimo di situazione ingarbugliata da cui è difficile uscire. Ma il labirinto di cui vogliamo parlarvi non è nulla di tutto questo. Il labirinto un vero e proprio cammino danzante, una percorso di preparazione, un fiume di parole e di conoscenza, una sorgente di consapevolezza, una meditazione fatta di piccole battaglie personali, di sconfitte dei mostri mitologici e di uscite vittoriose. Ballare le danze del labirinto richiede un continuo riorientamento del nostro corpo. Così, mentre il fisico è occupato in questo movimento, la mente può finalmente quietarsi e concentrarsi su se stessa. Non c’è rischio di perdersi, perché è sufficiente seguire un passo alla volta per arrivare al centro. E questa è davvero una bellissima metafora per la nostra vita. La Comunità Ellenica di Brescia in occasione dell' Open Day del Liceo Classico Arnaldo di Brescia partecipa con lo spettacolo "Camminare in un labirinto di danze e parole greche" Ci sarà la presentazione "Greco nel dialetto" con il dott. Evangelos Apostolopoulos e lo spettacolo di danze greche con il gruppo Tersisoreo presentato dalla Prof.ssa Clotilde Bernardini.

"Non esiste il destino , esiste il coraggio di fare delle scelte che capovolgono il corso della nostra vita"

Buon Open Day a tutti.

L’associazione di Promozione sociale culturale “Comunità Ellenica - Brescia”, in occasione della chiusura dell’anno "Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura"

il 21 dicembre 2023

propone la conferenza con titolo “Intelligenza artificiale: conoscerla per capire i rischi

a cura del Prof.Mauro Vallati

Vi aspettiamo presso lo spazio Mi.cs a Brescia in via  Milano 105/Q alle ore 20.00.

Seguirà il consueto momento conviviale assaporando un rinfresco greco /italiano e lo scambio degli auguri di Natale.

Si consiglia di prenotare in quanto i posti sono limitati chiamando il numero tel.3297022415 o inviando WhatsApp al n°3290785414.

.....

Mauro Vallati è professore ordinario di Intelligenza Artificiale presso il dipartimento di Computer Science dell’Università di Huddersfield, Regno Unito. Presso la stessa Università ricopre anche il ruolo di direttore del centro di ricerca su sistemi intelligenti ed autonomi, e capo del Gruppo di ricerca in AI per traffico urbano. È inoltre visiting professor per il dipartimento di Informatica, Bioingegneria, Robotica ed Ingegneria dei Sistemi dell’Università di Genova. Prima di trasferirsi nel Regno Unito, ha conseguito la Laurea di primo livello in Ingegneria dell’Informazione e la Laurea specialistica in Ingegneria Informatica presso l’Università degli Studi di Brescia, rispettivamente nel 2006 e nel 2008. Presso la stessa università ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria Informatica ed Automatica nel 2012

Cari amici, care amiche

Domenica 12/11/2023 alle ore 12.00, presso la sala dell oratorio di Sant’Anna in via del Franzone n°47 a Brescia la nostra associazione organizza una giornata per ritrovarci in compagnia, tra soci ed amici.

Ci saranno le danze greche e una minima confidenza con il gioco di Tavli – backgammon e di burraco.

Chiediamo a chi vuole partecipare di portare una  pietanza per 3-4 persone da condividere.

Al fine di organizzare al meglio se non sapete cosa portare o volete comunque evitare delle sovrapposizioni, siete pregati di telefonare, inviare sms o whatsapp a Christina al numero 3290785414 o a Vanghelis al numero 3297022415.

logo scritta basso

 

© 2025, "Comunità Ellenica Brescia"
Associazione di Promozione Sociale e Culturale.
C.F: 98170780179. Designed by ServiziMedia.
 

INFORMAZIONI

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tel 030 2092421 - Mob 328 2866126

Sede G. Pascoli n°1 Bovezzo 25073

Privacy & Cookies Policy