Christina

Mercoledì, 21 Dicembre 2022 00:32

Tersicoreo auguri di Natale

Discorso del Presidente in occasione del decimo anniversario della Comunità Ellenica di Brescia.

 

Care amiche e amici vi diamo il benvenuto a questo evento organizzato dalla comunità Ellenica di Brescia,

in questa giornata per noi particolarmente importante, nella quale abbiamo deciso di festeggiare insieme il 10°anniversario.

Dieci anni fa, una domenica di ottobre con tanto entusiasmo nasceva questa associazione con la collaborazione di un gruppo di amici, alcuni li abbiamo persi strada facendo ma abbiamo guadagnato molti altri e con i quali da anni abbiamo costruito una base solida.

Brevemente con questo discorso ho il piacere e il dovere di ricordare cosa si è fatto in questi 10 anni di attività.

E lo farò prendendo spunto dallo statuto dell’associazione:

Il nome Comunità Ellenica deriva prima di tutto dalle cose che abbiamo in comune, la nazionalità greca, la lingua, le usanze, le tradizioni, i costumi, le esperienze, gli ideali, i sogni, le aspettative. Un associazione apartitica, aconfessionale e senza fini di lucro con l’obiettivo di rinvigorire e ampliare i legami antichissimi del popolo greco e italiano e le corrispettive culture favorendo lo scambio interculturale basandosi sui i principi della fratellanza e solidarietà, attraverso: danze popolari e tradizionali greche, corsi di lingua, corsi enogastronomici e atti di solidarietà.

Infatti, il fiore all’occhiello della nostra associazione è il gruppo di danze Greche, il Tersicoreo e responsabile del corso è Cristina Avgoustinaki. Siamo una delle poche comunità Greche con il proprio gruppo di danze, anzi direi un gruppo di amici che vanno a ballare e promuovere le danze Greche dove vengono chiamati; agli eventi di beneficienza e alle feste di altre comunità Greche, sempre gratuitamente. Anche oggi più tardi , si esibirà il gruppo e ci sarà la possibilità di ballare tutti insieme. Quindi, primo obiettivo raggiunto.

Il corso di Greco moderno. Tanti mi chiedono, ma chi viene a imparare il greco? Non c’è un target group; Tanti sono stati affascinati o stregati dal Greco antico alle superiori e vogliono avere un contatto con il greco moderno, forse la maggioranza o ha una casa in Grecia, o vuole andare ad abitare in futuro o semplicemente va da anni in Grecia e vuole dire qualcosa di più di “kalimera, kalispera” ai vicini o amici. Anche qui alla fine siamo un gruppo di amici che ci si trova ormai via internet a fare lezione e chiacchierare un po’, una volta a settimana. Abbiamo attivi 4 diversi gruppi e forse arriveremo a 6. Secondo obiettivo raggiunto.

Corsi di cucina. Nell’anno 3 a.C(ovid), perché ormai dobbiamo usare questo tipo di calendario, abbiamo cominciato a fare anche i corsi di cucina, tenuti da nostri soci di origine Greca e rivolti come sempre a tutti, che hanno avuto molto successo. Adesso, nel 2 anno d.C(ovid), se conto bene, stiamo cercando di istituire di nuovo questo corso con idee innovative. Vi faremo sapere. Un altro obiettivo raggiunto.

Obiettivi messi dieci anni fa e raggiunti con sacrifici, sia di tempo che di soldi, orgogliosi soprattutto di mettere questi corsi a disposizione dei nostri soci gratuitamente, infatti basta solamente l’iscrizione annuale per poter usufruire.

Grandissimo capitolo della nostra attività di cui andiamo molto fieri è la solidarietà.

In questi 10 anni la nostra associazione ha fatto donazioni di oltre 11.000 euro, più di 1000 euro l’anno. Per una piccola associazione come la nostra è un enorme obiettivo raggiunto. Questi soldi non li ho tirati fuori io o il consiglio direttivo, sono stati i nostri soci e amici che attraverso la loro iscrizione, alcune donazioni, la partecipazione ai nostri eventi come questo odierno e alcune volte anche su nostra richiesta, che hanno sempre contribuito.

I loro soldi sono finiti ai terremotati Greci, a quelli colpiti dai grandi incendi del 2018, ad associazioni dove prendono cura dei ragazzi abbandonati e addirittura in famiglie bisognose.

Per ogni donazione in Grecia corrisponde una donazione in Italia e quasi esclusivamente alle associazioni o ospedali Bresciani e ovviamente siamo stati tra i primi a donare i soldi per l’acquisto di materiale medico durante l’epidemia di Covid. Tanti dei nostri soci ricorderanno che avevamo messo a disposizione i primi test fai da te per il Covid quando non lo facevano nemmeno le farmacie.

E cosa c’è da fare ancora? Di sicuro molto. Le idee arrivano dai nostri soci e cerchiamo di realizzarle.

Prossimo obiettivo da raggiungere ma molto ambizioso è di creare un gruppo di lingua e di ballo per i nostri figli, nati e cresciuti in Italia ma che non devono assolutamente perdere la magia della lingua Greca e devono imparare i balli che li faranno partecipi e non solo spettatori alle feste Greche, che siano organizzate in Grecia o in Italia.

Chiudendo, volevo dirvi che tranne il vino e l’acqua che non siamo ancora in grado di produrre, tutte le pietanze sono state preparate dai nostri soci, con materiali di qualità, per farvi sentire ospiti di una grande casa Greca.

Come sempre tirano la carretta i nostri volontari ai quali va un grande ringraziamento ma anche a Don Agostino che ci ha permesso di svolgere questo evento all’oratorio di San Giacomo.

Lunedì, 05 Dicembre 2022 17:43

2022 foto corso di cucina

 

 

Diapositiva43.JPG

 

Diapositiva1.JPG

Diapositiva2.JPG

Diapositiva3.JPG

Diapositiva4.JPG

 

Diapositiva5.JPG

Diapositiva6.JPG

Diapositiva7.JPG

Diapositiva8.JPG

Diapositiva9.JPG

Diapositiva10.JPG

Diapositiva11.JPG

Diapositiva12.JPG

Diapositiva13.JPG

Diapositiva14.JPG

Diapositiva15.JPG

Diapositiva16.JPG

Diapositiva17.JPG

Diapositiva18.JPG

Diapositiva19.JPG

Diapositiva20.JPG

Diapositiva21.JPG

Diapositiva22.JPG

Diapositiva23.JPG

Diapositiva24.JPG

Diapositiva25.JPG

Diapositiva26.JPG

Diapositiva27.JPG

Diapositiva28.JPG

Diapositiva29.JPG

Diapositiva30.JPG

Diapositiva31.JPG

Diapositiva32.JPG

Diapositiva33.JPG

Diapositiva34.JPG

Diapositiva35.JPG

Diapositiva36.JPG

Diapositiva37.JPG

Diapositiva38.JPG

Diapositiva39.JPG

Diapositiva40.JPG

Diapositiva41.JPG

Diapositiva42.JPG

Diapositiva43.JPG

 

 

 

 

Corso di cucina greca “La ricetta della felicità”

 

Care amiche, cari amici della Comunità Ellenica di Brescia,

il giorno sabato 3 dicembre 2022 alle ore 16.00 si terrà l' incontro del corso di cucina Greca “La ricetta della felicità” presso l' Oratorio Paolo VI e Giovanni Paolo II in via Santa Giulia, 45, 25062 a Concesio( BS)

Il nostro viaggio inizia dall’isola di Lefkada in onore della cuoca Greca, come vuole essere chiamata la chef Vassia Kolokka, originaria di quest’isola.

Saranno presentati e degustati i seguenti piatti :

  • Arnaki frikasse’ : agnello in fricassea
  • Kolokythopita Lefkadas : torta di zucca tradizionale dell isola di Lefkada
  • Galatopita: dolce semplice e delizioso di latte e semolino.

Il costo è 20€ per i soci della Comunità Ellenica di Brescia e di 25€ per i non soci.

Vi ricordiamo che i posti sono limitati e quindi è obbligatoria la prenotazione entro mercoledì 30 Novembre scrivendo all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , chiamando o inviando SMS o/e WhatsApp al numero 3290785414.

----------------------------------------------------------------

La cucina greca una delle più antiche tradizioni culinarie del mondo e uno degli esempi più rappresentativi della cucina mediterranea.

E’ un mosaico di sapori che racconta una ricca storia culturale testimonianza diretta di un passato glorioso. Ogni angolo, ogni regione, ogni città, ogni paesino ha la sua specialità culinaria che varia in base alla vicinanza al mare o alla montagna, alla fertilità dei pascoli o alle influenze di altre culture. 

Il nostro non è soltanto un corso di cucina ma è l'occasione di vivere anche per poche ore l’atmosfera , la cordialità, l'allegria, l'ospitalità ed i sapori di una casa greca.

Momenti di felicità nascosti dentro i sapori e i profumi di buon piatto originale greco.

Vi invitiamo a trovare insieme “la ricetta della felicità”.

Mercoledì, 16 Novembre 2022 18:08

2022 corso di greco moderno 2022/2023

Greco moderno on-line 2022/2023

 

Cari soci ed amici,

anche quest'anno la nostra Associazione organizza i corsi di lingua greca.

Oltre ai 4 corsi già avviati negli anni precedenti, vogliamo organizzare un ulteriore corso per i principianti, se viene raggiunto il numero minimo di partecipanti.

DOVE: I corsi si faranno on-line

COME PARTECIPARE : obbligatoria la preiscrizione inviando una mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e sarà comunicato l indirizzo di partecipazione al corso

QUANDO: corso principianti inizia  giovedi 24 Novembre 2022.

MODALITA' :Sarà comunicato tramite mail un link per poter accedere  alla lezione. E' necessario avere un account di google e utilizzare per l accesso il browser Chrome.                   

COSTO: Il corso è gratuito.

La Comunità Ellenica di Brescia è una associazione di promozione sociale è per partecipare a tutte le sue attività e necessario associarsi. Costo tessera 20€.

Dopo la lezione di prova è richiesta la sottoscrizione.

Pre ISCRIZIONI  inviateci una mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

I corsi saranno attivati previo raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

                                                                               Evangelos Apostolopoulos

Venerdì, 04 Novembre 2022 20:28

2022 foto pranzo greco anniversario

 

Diapositiva1.JPG

 

Diapositiva2.JPG

Diapositiva3.JPG

 

Diapositiva4.JPG

 

 

Diapositiva5.JPG

Diapositiva6.JPG

 

Diapositiva7.JPG

 

 

Diapositiva8.JPG

 

Diapositiva9.JPG

 

Diapositiva10.JPG

Diapositiva11.JPG

Diapositiva12.JPG

 

 

Diapositiva13.JPG

 

Diapositiva14.JPG

Diapositiva15.JPG

Diapositiva16.JPG

Diapositiva17.JPG

Diapositiva18.JPG

Diapositiva19.JPG

Diapositiva20.JPG

Diapositiva21.JPG

Diapositiva22.JPG

Diapositiva23.JPG

Diapositiva24.JPG

Diapositiva25.JPG

Diapositiva26.JPG

Diapositiva27.JPG

Diapositiva28.JPG

Diapositiva29.JPG

Diapositiva30.JPG

Diapositiva31.JPG

Diapositiva32.JPG

Diapositiva33.JPG

Diapositiva34.JPG

Diapositiva35.JPG

Diapositiva36.JPG

Diapositiva37.JPG

Diapositiva38.JPG

Diapositiva39.JPG

Diapositiva40.JPG

Diapositiva41.JPG

Diapositiva42.JPG

Diapositiva43.JPG

Diapositiva44.JPG

Diapositiva45.JPG

Diapositiva46.JPG

Diapositiva47.JPG

Diapositiva48.JPG

Diapositiva49.JPG

 

Diapositiva50.JPG

Diapositiva51.JPG

Diapositiva52.JPG

Diapositiva53.JPG

Diapositiva53.JPG

Diapositiva54.JPG

Diapositiva55.JPG

Diapositiva56.JPG

Diapositiva57.JPG

Diapositiva58.JPG

 

Diapositiva59.JPG

Diapositiva60.JPG

Diapositiva61.JPG

Diapositiva62.JPG

Diapositiva63.JPG

Diapositiva64.JPG

Diapositiva65.JPG

Diapositiva66.JPG

Diapositiva67.JPG

Diapositiva68.JPG

Diapositiva69.JPG

Diapositiva70.JPG

Diapositiva71.JPG

Diapositiva72.JPG

Diapositiva73.JPG

Diapositiva74.JPG

Diapositiva75.JPG

Diapositiva76.JPG

Diapositiva77.JPG

Diapositiva78.JPG

Diapositiva79.JPG

Diapositiva80.JPG

Diapositiva81.JPG

Diapositiva82.JPG

Diapositiva83.JPG

Diapositiva84.JPG

Diapositiva85.JPG

Diapositiva86.JPG

Diapositiva87.JPG

Diapositiva88.JPG

Diapositiva89.JPG

Diapositiva90.JPG

Diapositiva91.JPG

Diapositiva92.JPG

 

Diapositiva93.JPG

Diapositiva94.JPG

Diapositiva95.JPG

Diapositiva96.JPG

Diapositiva97.JPG

Diapositiva98.JPG

Diapositiva99.JPG

Diapositiva100.JPG

Diapositiva101.JPG

Diapositiva102.JPG

Diapositiva103.JPG

Diapositiva104.JPG

Diapositiva105.JPG

Diapositiva106.JPG

Diapositiva107.JPG

Sabato, 08 Ottobre 2022 13:27

2022 Pranzo greco - anniversario

pranzo_greco.jpg

 

 

Cari amici, 

per festeggiare i dieci anni dalla fondazione della nostra comunità Greca, trovarci e divertirci, invitiamo tutti i nostri soci e i loro familiari ed amici domenica  30/10/2022 all'oratorio di S.Giacomo a Brescia  in via  Odofredo Denari n° 5 alle ore 12:30. Mangeremo insieme piatti tipici della cucina greca preparati con passione e seguirà spettacolo di danze greche con il gruppo di danze greche Tersicoreo ed animazione  aperta a tutti.

 
 
 MENU'

mezedes - antipasto

  • tzatziki (salsa di yogurt greco con cetrioli, aglio, olio d’oliva)
  • melitzanosalata (salsa a base di melanzane arrostite, aglio, olio e succo di limone)
  • tirokafteri  (salsa di formaggio feta con peperoni piccanti)
  • patzarosalata ( salsa di barbabietole mela, prugne e noci)
  • insalata politiki (insalata greca con cavolo, peperone, sedano, carota, aceto ed olio extravergine d'oliva)
  • batzina (torta salata tipica  della regione della Tessaglia con zucchine e formaggio feta)
  • pita (pane tipico greco)
  • keftedakia (polpettine fritte  di carne mista vitello e maiale  aromatizzate alla menta) 
  • feta  (formaggio tradizionale greco di capra e pecora)
  • olive di kalamata (olive nere tipiche della città di Kalamata nel Peloponneso)
  • gigantes plaki  (pietanza greca a base di fagioli  cotti in una squisita salsa al pomodoro con profumo di alloro e specie meditteranee)

piatto principale

  • mussaka  (sformato di melanzane con ragù di vitello/maiale e besciamella aromatizzato alla noce moscata)

dolce

  • portokalopita (dolce greco all arancia)

acqua vino caffè 

COSTO
Il costo sarà di € 25
Menú ragazzi (fino a 14anni) € 10.
 
BIGLIETTI PREPAGATI
Per partecipare al pranzo è necessario prenotarsi fino all’esaurimento dei  posti disponibili, comunicando al numero 329.7022415 o alla e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e versando anticipatamente € 25 mediante bonifico bancario presso  IBAN:IT31C0306911237100000017996
Intestatario: Associazione di Promozione Sociale Culturale Comunità Ellenica - Brescia.
Causale : nome cognome - pranzo greco  ottobre 2022 
 
Essendo i posti limitati, vi invitiamo di procurasi i biglietti prepagati  entro e non oltre lunedì 24 ottobre.
 
INFO
Potete richiedere informazioni sulla prevendita   inviando una E-mail: comunitaellenicabs@libero.it o chiamando il numero Tel 32 9.7022415
 
Arrivederci a presto

 


                                                                                    Il Consiglio Direttivo 

La Comunità Ellenica di Brescia vi invita giovedi 13 ottobre 2022  alla giornata commemorativa  dalla  catastrofe dell Asia Minore 1922-2022 al  Circolo Volta in via G. Giusti n° 16    a Milano evento organizzato dall Istituto Ellenico di Cultura.

ore 18.00: mostra -gli dìsdraticamenti inAsia minore  visti dagli italiani di Smirne  

ore 19.00 concerto di musica greca stavros Dritsas , pianoforte

cena di cucina greca dell Asia Minore  al termine del concerto  con specilità tipiche  dell cucina greca dell Asia Minore 

La cena è su prenotazione TEL 3331899965, 3200709319.

Laboratorio di danze greche “ non solo sirtaki”

 

Chiudete gli occhi. Sentite il calore del sole sul viso, il profumo del basilico, quello dei fichi appena raccolti e dell’uva.

Pensate al nero delle olive, all’oro dell’ olio e al bianco delle capre sui sentieri sassosi.

Aprite le orecchie e lasciatevi cullare dal suono del mare …le sentite in lontananza  quelle note?

La musica di sirtaki…la musica della felicità.

Felice l’uomo che prima di morire ha avuto la fortuna di navigare sul mare Egeo ha scritto N. Kazantzakis autore del romanzo «Zorba il greco».

Vi aspettiamo per navigare insieme con la musica e le danze greche.

 

Tutti i mercoledì dalle ore 19.00 alle ore 20.00 presso la via villa Glori n° 13 al primo piano della sala comunale a Brescia.

Si consiglia un abbigliamento comodo, scarpe basse (portare una bottiglietta d' acqua e una maglia di ricambio).

Durante le lezioni è prevista la visione di materiale video e saranno ospitati esperti ballerini e musicisti.

 Confermate la vostra partecipazione tramite WhatsApp : 3290785414

 * Le prime due lezioni sono di prova e gratuite, dopo è necessaria la sottoscrizione all' associazione al costo di 20 euro.

La Comunità ellenica di Brescia vi invita Sabato 24 settembre alle ore 18:00 presso la sala dello spazio Comunità del centro Mi.C.S. a Brescia in Via Milano, 105/Q , dove sarà presentato il libro di poesie dell’autrice Bernardetta Tonolini “Ogni attimo è la meta”.

La lettura delle poesie è a cura di Maria Ribelli accompagnata dalla musica di Stefano D’Amicis e la video proiezione di Lorenzo Moreni.

In questa seconda raccolta la Poetessa Bernardetta Tonolini ha trovato uno spazio per i suoi pensieri, per “raccontare” in versi le emozioni della sua vita.

Durante la sua presentazione interverranno Marcello Zane e Mariella Mentasti.

Seguirà aperitivo greco e danze tradizionali con il gruppo di ballo Tersicoreo della Comunità Ellenica di Brescia.

 Vi aspettiamo

logo scritta basso

 

© 2025, "Comunità Ellenica Brescia"
Associazione di Promozione Sociale e Culturale.
C.F: 98170780179. Designed by ServiziMedia.
 

INFORMAZIONI

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tel 030 2092421 - Mob 328 2866126

Sede G. Pascoli n°1 Bovezzo 25073

Privacy & Cookies Policy